Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Crostata di mele e confettura






Questa crostata è uno di quei dolci con cui non si sbaglia mai: piace a tutti ed è morbida, dolce e profumatissima.
La preparo spesso e la trovo adatta a tanti momenti: per una colazione deliziosa, una merenda nutriente e leggera o per un goloso dopo pasto.
Prepararla non è assolutamente difficile: una veloce base di frolla, confettura, mandorle e una marea di dolcissime fette di mela. Se volete prepararle con me seguitemi in cucina....

Ingredienti:

-300 gr di farina
-120 gr di zucchero + 2 cucchiai per cospargere la superficie del dolce
-150 gr di burro freddo per l'impasto, 30 gr per "infiocchettare" la superficie del dolce + Quello per lo stampo
-1 uovo
-1 cucchiaino di lievito
-la scorza grattugiata di 1/2 limone
-1 pizzico di sale
-50 grammi di mandorle tritate (o noci)
-3 cucchiai di confettura di pesche
-3 grosse mele
-cannella
-succo di limone
-zucchero a velo

Cottura: 45/50 minuti in forno preriscaldato a 170°

Difficoltà: bassa

Costo; basso




Preparazione: mettere la farina in una ciotola, aggiungere lo zucchero, il sale, la scorza di limone, il lievito, il burro a fiocchetti, l'uovo ed impastare aggiungendo, se necessario, pochissima acqua fredda.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla nel frigo per mezz'ora.
Nel frattempo sbucciare le mele, dividerle in quattro parti, eliminare il torsolo ed affettarle sottilmente: spruzzarle quindi con un po' di succo di limone.
Imburrare ed infarinare una teglia con il diametro di ventisei centimetri e stendervi l'impasto precedentemente preparato, formando un bordino di due centimetri lungo la circonferenza.
Spalmare la base con la confettura, distribuire le mandorle tritate e disporre le fettine di mela.
Spolverare con i due cucchiai di zucchero, un po' di cannella e fiocchetti di burro.
Infornare la crostata in forno preriscaldato a 170°.
Terminata la cottura lasciare intiepidire il dolce, sformarlo e cospargerlo con lo zucchero a velo.
Buonissima e bellissima...un bacione e a presto!


Commenti

  1. bella e buona!
    http://cronachediunawannabefashion.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. Deliziosa con aggiunta di mandorle e confettura!!! smackk e buona settimana :-*

    RispondiElimina
  3. Ma sai che ho sempre fatto la torta di mele e mai la crostata? Questa idea per le feste è fantastica
    Buona settimana di Natale tesoro

    RispondiElimina
  4. Mai provata la crostata di mel..ma questa tua proposta è davvero dolcissima e sopratutto molto invitante!
    Chissà che buona!
    Un bacione grande
    Manu <3

    RispondiElimina
  5. Cara Cristina, ne ho visto tante crostate ma una così ricca mai, immagino quanto buona sia.
    Ciao e buona settimana cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Che bella!
    Sembra anche molto gustosa!

    RispondiElimina
  7. Buoooona e molto bella, complimenti!
    Bacioni

    RispondiElimina
  8. semplicemente stupenda, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  9. bella! bella e buona, torte e crostate di mele, le mie preferite :-)

    RispondiElimina
  10. deliziosamente golosa e bellissima!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  11. Veramente molto buona, con le crostate di mele non si sbaglia mai. Bacioni

    RispondiElimina
  12. bella e goduriosa!!! un trionfo di sapori e profumi per un classico sempre gradito. Bravissima!!

    RispondiElimina
  13. una bella e ricca torta,buonissima ,brava,felice settimana

    RispondiElimina
  14. Molto invitante questa golosa variante della torta di mele, una crostata ricca e profumata da provare!!!
    Baci

    RispondiElimina
  15. veramente bellissima, complimenti ! Auguro a te e alla tua famiglia un Felice Natale, un bacione

    RispondiElimina
  16. I dolci con le mele sono i migliori, se poi unite ad una crostata...mmmmm...che te lo dico a fare!!!!

    RispondiElimina
  17. adoro questa crostata di mele, sa tanto di casa... Auguri di un sereno Natale!

    RispondiElimina
  18. Belle foto ed immagino gustosissimo dolce. Brava!!

    RispondiElimina
  19. Che crostata golosissima e meravigliosa,ha un aspetto meravigliosamente invitante ed è sicuramente di una bontà unica,non puoi immaginare l'acquolina incredibile che mi ha fatto venire,la devo provare assolutamente,grazie mille per la condivisione Cristina e i miei migliori complimenti,bravissima come sempre:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  20. Mele, cannella, confetura di pesche e mandorle! Metti ogni tanto anche qualche ingrediente che non mi piace!!! :))) Buonissima questa crostata!
    Brava Cri!

    RispondiElimina
  21. Una creazione golosissima....che non si può mai rifiutare. BRAVA Cristina !!!

    RispondiElimina
  22. Complimenti per una ricetta veramente sublime e con tutti gli ingredienti in perfetta armonia. Un connubio veramente equilibrato . Prossimamente la farò anch'io esattamente e scrupolosamente secondo la tua ricetta, alla quale nulla si toglie e nulla si aggiunge. BRAVA Cristina.

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti non sono immediatamente visibili perchè moderati dall'autrice del blog. Non sono graditi commenti anonimi.
Grazie di cuore a chi lascia traccia del proprio passaggio con un saluto, un consiglio o una considerazione.
La Chicchina

Post più popolari

Instagram