Torta tenerina
La torta tenerina è un dolce tipico di Ferrara; si tratta di una torta a base di cioccolato fondente, con la superficie leggermente croccante e il cuore morbido...insomma: una bontà assoluta che si scioglie letteralmente in bocca.
La ricetta è semplicissima e veloce da realizzare: davvero pochi minuti per gustare una torta dal sapore unico che vi farà fare bella figura, specie se accompagnata da un bel ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla crema.
Non è certamente senza calorie, ma, in questo caso, merita veramente fare uno strappo alla regola.
L'unica raccomandazione è quella di non cuocerla troppo: saranno sufficienti venti minuti per avere un risultato perfetto
Ingredienti per uno stampo con bordo apribile e diametro di 24 cm:
-250 gr di cioccolato fondente
-130 gr di burro
-130 gr di zucchero
-3 cucchiai colmi di farina
-3 uova
-1 pizzico di sale
Cottura: 20 minuti in forno preriscaldato a 180° (statico)
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione: sciogliere a bagno maria il cioccolato con il burro e fare intiepidire.
Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ben ferma questi ultimi. Montare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero e il sale; unire quindi il miscuglio di cioccolato e burro.
Aggiungere i tre cucchiai di farina, poco alla volta e, da ultimi, gli albumi mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
Rivestire lo stampo con la carta forno bagnata e strizzata e versarvi l'impasto.
Infornare in forno preriscaldato per venti minuti.
Raccomando di non prolungare oltre la cottura: la torta deve risultare umida e sciogliersi in bocca. Spolverare con lo zucchero a velo.
Un abbraccio, la Chicchina.
Questa la faccio.. giuro! ;)
RispondiEliminaFai bene Franco: è troppo buona! Buon weekend.
EliminaI loved this recipe...
RispondiEliminaE' uno dei miei dolci preferiti cara Cri, ti è venuta davvero benissimo.. che voglia di una fettina adesso!
RispondiEliminaQuesta la devo provare, già sento il sapore, uhmsss
RispondiEliminaIrresistibile, la adoro!!!!
RispondiEliminaBuonissima!!! Super golosa!
RispondiEliminaQue delícia!
RispondiEliminaPassei para desejar uma semana feliz!
Beijinhos,
Espero por ti em:
strawberrycandymoreira.blogspot.pt
http://www.facebook.com/omeurefugioculinario
https://www.instagram.com/marysolianimoreira
Quanto è buona questa torta, prendo la ricetta, mi è venuta voglia di assaporarne una fettina!!
RispondiEliminaUn abbraccio!