Patate ripiene di zucchine e altre bontà
In estate, una delle preparazioni che amo di più sono le verdure ripiene: sono leggere, versatili e le farce possono cambiare a seconda del gusto personale o, semplicemente, di quello che offre il frigorifero.
Oggi ho preparato delle buonissime patate ripiene farcite con zucchine, asiago e altre bontà: una ricetta facile, che può rappresentare un piatto unico sfizioso ed alternativo, da accompagnare con una fresca insalatina.
Naturalmente, le patate andranno prima lessate, poi scavate nel loro interno, farcite abbondantemente e infornate per una mezz'oretta, fino a quando sulla loro superficie si sarà formata una bella crosticina.
Dai... cosa facciamo ancora qui'! Andiamo a prepararle insieme...
Ingredienti:
-12 patate di medie dimensioni
-2 zucchine
-1 spicchio d'aglio
-1uovo
-3 cucchiai di parmigiano
-70 gr di asiago
-sale
-pepe
-origano
-2 foglie di basilico
-olio extravergine d'oliva
-brodo vegetale caldo q.b.
Per gratinare: pangrattato e parmigiano in parti uguali
Cottura: 20 minuti per lessare le patate al dente +10 minuti per ripassare le zucchine + 25/30 minuti per le patate in forno a 200°
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione: pelare le patate, tagliare a metà quelle troppo grandi e lessarle in acqua salata per una ventina di minuti.
Nel frattempo, lavare le zucchine, privarle delle estremità e tagliarle a cubetti.
Versare in una padella un filo d'olio, aggiungere lo spicchio d'aglio e unire le zucchine; salare, pepare, profumare con l'origano e cuocerle per circa 10 minuti.
Eliminare quindi l'aglio ed allontanare dal fuoco.
Quando le patate saranno cotte, scolarle, farle raffreddare, scavare il loro interno e mettere da parte la polpa.
Versare in una ciotola le zucchine tiepide, la polpa prelevata dalle patate, i 3 cucchiai di parmigiano, l'uovo, l'asiago grattugiato alla julienne e le foglie di basilico spezzettato con le mani (altrimenti si ossiderebbe); aggiustare di sale e di pepe.
Riempire abbondantemente le patate con la farcia ed adagiarle su una teglia unta d'olio.
Spolverare il tutto con un miscuglio di parmigiano e pangrattato.
Versare nella teglia un mestolo di brodo caldo ed infornare per 25/30 minuti in forno preriscaldato a 200°.
Cuocere fino a quando le patate saranno dorate e si sarà formata l'irresistibile crosticina.
Et voilà! Le nostre golosissime patate sono pronte... sentirete che buone!
Un abbraccio, la Chicchina.
Che ricetta sfiziosa! Penso che le verdure ripiene e i tuberi siano perfetti per l'estate. Grazie per la ricetta!
RispondiEliminaUn piatto invitante, tu rendi tutto semplice, ma sarà così? Grazie Chicchina. Buon luglio.
RispondiEliminasinforosa
che buone!!!
RispondiEliminabuonissime :D una golosità da gustare tutto l'anno
RispondiElimina