Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Finocchi fritti

 

 



I finocchi fritti rappresentano un contorno gustoso, e croccante; sono talmente buoni che sono perfetti anche per accompagnare un aperitivo diverso dal solito.
La ricetta è molto semplice e veloce da realizzare: basterà pulirli, tagliarli a spicchi o a fette, impanarli e friggerli in olio caldo.
Se amate i finocchi provate questo modo un po' alternativo per servirli: vedrete che anche i bambini li gradiranno.
Vediamo insieme come si preparano...

Ingredienti:

-800 gr di finocchi
-il succo di mezzo limone
-sale
-pepe
-olio di arachide q.b.
 
Per impanare:

-2 uova
-1/2 (mezzo) bicchiere di latte
-sale
-pepe
-farina bianca
-1 pugno di parmigiano
-pangrattato

Cottura: 10 minuti per lessare i finocchi e circa 5 minuti di frittura in padella

Difficoltà: bassa

Costo: basso

Preparazione: pulire i finocchi, eliminare le foglie esterne, i gambi verdi e la parte finale del torsolo mantenendo intatta la base.
Tagliare quindi i finocchi a spicchi non troppo spessi (circa 1,5 centimetri) e metterli a bagno in acqua e limone per almeno dieci minuti.
Portare a bollore una pentola con acqua salata, tuffarvi gli spicchi e lessarli per 10 minuti, scolarli prelevandoli con la schiumarola  affinchè non si rompano e appoggiarli su di un canovaccio pulito. Asciugarli tamponandoli bene, salarli e lasciarli insaporire per qualche minuto.
Sbattere le uova con il sale, il pepe e il latte e mescolare il parmigiano con il pangrattato.




Passare ogni spicchio prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
 
 

 
Scaldare una padella con abbondante olio di semi di arachidi e friggere gli spicchi fino a doratura, girandoli una volta.
Quando saranno cotti passarli su carta assorbente da cucina poi salarli e servirli caldi...et voilà!

Commenti

  1. Ma sai che non li ho mai fatti fritti? Da provare sicuramente :) Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Ecco come semplici finocchi acquistano tutto un altro appeal :D sono fantastici cosi...li voglio provare :D

    RispondiElimina
  3. Devo dire che non impazzisco per i finocchi, ma quando ho visto la tua ricetta mi è venuta voglia di provarli. Buonissimi, sono piaciuti a tutti, grazie, Valentina

    RispondiElimina
  4. Anch'io non li ho mai mangiati fritti, chissà che buoni 😋

    RispondiElimina
  5. non li ho mai mangiati fatti così, voglio provare la tua ricetta.
    Un saluto.

    RispondiElimina
  6. davvero interessanti, soprattutto la panatura con il latte deve risultare più delicata, da provare!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti non sono immediatamente visibili perchè moderati dall'autrice del blog. Non sono graditi commenti anonimi.
Grazie di cuore a chi lascia traccia del proprio passaggio con un saluto, un consiglio o una considerazione.
La Chicchina

Post più popolari

Instagram