Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Crespelle con radicchio, gorgonzola e nocciole

 

 



 

A voi piacciono le crespelle? A me moltissimo, inoltre  rappresentano un primo versatile e abbastanza semplice da realizzare.
L'impasto con cui si preparano è composto da farina, latte, uova e sale, ingredienti che nelle nostre dispense non mancano mai; per farcirle poi largo alla fantasia.
Nel blog ci sono diverse ricette che le vedono protagoniste; quelle che vi propongo oggi sono particolarmente golose: le ho farcite con il radicchio rosso, gorgonzola, nocciole e un po' di besciamella.
Cosa dite, vi possono piacere?! Se vi ho convinto seguitemi in cucina...

Ingredienti per 12 crespelle:

-500 ml di latte
-250 gr di farina 00
-3 uova
-sale q.b.
-1 noce di burro per ungere il padellino

Per farcire:

-1 cespo di radicchio
-1/2 cipolla bianca
-1 filo d'olio
-sale
-250 gr di gorgonzola dolce e cremoso
-1 pugno di nocciole tostate
-70 gr di parmigiano grattugiato
-fiocchetti di burro

Per la besciamella:

-600 ml di latte
-60 gr di burro
-60 gr di farina 00
-sale
-pepe
-noce moscata

Cottura: 10 minuti circa per ripassare il radicchio + 7/8 minuti per le crespelle + 10 minuti per la besciamella + 20 minuti per la teglia delle crespelle in forno preriscaldato a 180°

Difficoltà: media

Costo: medio

Preparazione: per prima cosa lavare il radicchio, asciugarlo e tagliarlo a listarelle.
Versare in una padella un filo d'olio, aggiungere la cipolla tritata e farla soffriggere dolcemente; unire il radicchio, salare, pepare, cuocere fino a quando l'acqua di vegetazione sarà evaporata e fare raffreddare.
 
 

 
Per le crespelle sgusciare le uova in una grande ciotola, salare, pepare, aggiungere il latte e sbattere qualche minuto con le fruste elettriche.
Inserire ora la farina, poco alla volta e lavorare fino a quando l'impasto sarà liscio e privo di grumi; coprire la ciotola con la pellicola alimentare e fare riposare 15/20 minuti.
Passato questo tempo scaldare il padellino per la cottura delle crespelle e ungerlo con una noce di burro infilato in una forchetta, versare un mestolino di pastella al centro del pentolino e farlo roteare in modo che la pastella lo ricopra completamente; fare cuocere 3/4 minuti e quando i bordi saranno dorati girare la crespella con l'aiuto di due forchette e cuocere anche dall'altro lato. 
Per la besciamella sciogliere il burro in una padella, unire la farina in una volta sola e mescolare vigorosamente, quindi unire il latte sempre mescolando, salare, pepare e profumare con la noce moscata.
Cuocere la besciamella fino a quando avrà raggiunto la giusta consistenza ( ci vorranno 5/6 minuti).
Assembliamo le nostre crespelle: mettere al centro di ogni frittatina un pochino di radicchio, poi una fettina di gorgonzola, un cucchiaio di besciamella, una spolverata di parmigiano e un po' di nocciole tritate grossolanamente.
 
 

 
Chiudere le crespelle come preferite e adagiarle su una pirofila "sporcata" con un po' di besciamella, oppure in cocottine monoporzione, come ho fatto io. 
Distribuire sopra le crespelle un velo di besciamella, una spolverata di parmigiano, nocciole tritate e qualche fiocchetto di burro.
Infornare in forno preriscaldato e cuocere per 20 minuti.
 
 

 
 Et voilà.




Commenti

  1. che buone al radicchio!! Buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. Complimenti, sono molto invitanti e mi immagino la bontà!!!

    RispondiElimina
  3. Devono essere squisite, le voglio provare,! Ciao da Federica

    RispondiElimina
  4. Devono essere stratosferiche :D sono incollata allo schermo

    RispondiElimina
  5. Con le crespelle, non si sbaglia mai.
    Le farò per natale.
    Mauro

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti non sono immediatamente visibili perchè moderati dall'autrice del blog. Non sono graditi commenti anonimi.
Grazie di cuore a chi lascia traccia del proprio passaggio con un saluto, un consiglio o una considerazione.
La Chicchina

Post più popolari

Instagram