Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Muffin con mele, ricotta e nocciole

 

 




Vi piacciono i muffin? A me molto: li trovo perfetti a colazione, merenda e tutte le volte che si ha bisogno di un bocconcino goloso, senza troppi sensi di colpa.
I muffin di cui vi voglio parlare sono davvero buoni: li ho preparati  con mele, ricotta e nocciole: una vera delizia! 
Non ho seguito alcuna ricetta: li ho realizzati ad occhio e, devo dire, questa volta ho proprio fatto centro: sono morbidi, umidi al punto giusto e gustosi, grazie all'aggiunta delle nocciole.
Con le dosi che vi indicherò otterrete 12 muffin, che si manterranno perfetti per 2/3 giorni, ma, vedrete che spariranno prima.
Allora direi che ci possiamo mettere all'opera...Tutti in cucina... 

Ingredienti per 12 muffin:
 
-230 gr di farina 00
-150 gr di zucchero (130 gr se li volete meno dolci)
-1 pizzico di sale
-2 uova grandi
-120 gr di ricotta vaccina 
-80 ml di olio di semi di girasole
-2 cucchiai d'acqua
-il succo e la scorza grattugiata di 1/2 (mezzo) limone biologico  
-2 mele (230 gr circa)
-70 gr di nocciole tostate
-1 bustina di lievito istantaneo
-zucchero a velo 

Cottura: 25 minuti in forno preriscaldato a 180° (statico)
 
Difficoltà: bassa
 
Costo: basso 

Preparazione: pelare le mele ed eliminare il torsolo.
Tagliare a fettine mezza mela per la decorazione della superficie e il resto a pezzettini. 
Sgusciare le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero, la scorza e il succo di limone, il pizzico di sale, i due cucchiai d'acqua, l'olio e montare il tutto con le fruste elettriche.
Aggiungere la ricotta e mescolare fino ad ottenere un composto privo di grumi quindi unire la farina setacciata con il lievito, poco alla volta.
Tritare grossolanamente le nocciole tenendone da parte una ventina per la decorazione dei muffin e aggiungere il resto all'impasto; inserire anche i pezzettini di mela e mescolare.
Rivestire lo stampo da muffin con gli appositi pirottini di carta e riepirli per 3/4.
Decorare ogni muffin con alcune fettine di mela e le nocciole tenute da parte
 

infornare in forno preriscaldato per 25 minuti, fino a doratura.
Quando i muffin saranno cotti lasciarli ancora qualche minuto nel forno con lo sportello socchiuso, quindi sfornare e spolverare a piacere con lo zucchero a velo.
 
 

 
Et voilà! Un abbraccio, la Chicchina.

Commenti

  1. Questi finiranno in un battibaleno!!!!

    RispondiElimina
  2. Sono d'accordo, i muffin sono una coccola golosa ideale in qualsiasi momento!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, vanno bene in tutti i momenti della giornata, baci,baci

      Elimina
  3. Io copio la ricetta, grazie a te.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sinforosa, sono felice che ti piacciano, un abbraccio 😘

      Elimina
  4. Questi li faccio stasera stessa, baci, Valentina

    RispondiElimina
  5. Ciao sono Marilena, con le stesse dosi posso sostituire le mele con le pere?
    Mi piacerebbe farli,grazie per la risposta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marilena, certo! A patto che le pere non siano troppo succose, in tal caso aggiungi un cucchiaio di farina. Un abbraccio

      Elimina
  6. Eccomi qui amica mia, dopo un periodo di assenza non potrò mai lasciare il mio blog, adoro i tuoi muffin poi alle mele, i miei preferiti e ne mangerei uno subito molto volentieri, un forte abbraccio tesoro.

    RispondiElimina
  7. Oltre ad essere bellissimi hanno ingredienti che amo... mele e nocciole, saranno ottimi

    RispondiElimina
  8. Una colazione perfetta! Mi piacciono molto...

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti non sono immediatamente visibili perchè moderati dall'autrice del blog. Non sono graditi commenti anonimi.
Grazie di cuore a chi lascia traccia del proprio passaggio con un saluto, un consiglio o una considerazione.
La Chicchina

Post più popolari

Instagram