Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Zucchine fritte alla romana

 


Le zucchine fritte alla romana sono croccanti ed irresistibili; si possono servire come contorno, come antipasto o per l'aperitivo. 
Inoltre, questi sfiziosi bastoncini di zucchina fanno parte del fritto misto alla romana che viene spesso servito nelle pizzerie della capitale.
La ricetta è semplice e veloce da realizzare: sarà sufficiente seguire le indicazioni relative ai pochi passaggi per portare in tavola un fritto goloso che piacerà a tutti. 
Gli ingredienti che occorrono sono pochi: zucchine, farina, sale e olio di semi di arachide.
Vediamo allora come preparare questa bontà...
 
 
Ingredienti:
 
-5 zucchine di medie dimensioni
-farina 00 (o di riso per la versione glutenfree)
-sale grosso
-sale fino
-1 litro di olio di semi di arachide
 
 
Cottura: 5/6 minuti di frittura
 
Difficoltà: bassa
 
Costo: basso
 
 
Preparazione: lavare, asciugare ed eliminare le estremità delle zucchine.
Tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro per il lungo; se le fette sono lunghe, dividerle a metà 
 
 

 
e, quindi, a striscioline sottili (tre o quattro millimetri).
 
 

 
Mettere le striscioline così ottenute in una ciotola e spolverarle con del sale grosso
 
 


e lasciar riposare una ventina di minuti affinchè perdano la loro acqua di vegetazione.
Passato questo tempo, prelevare i bastoncini di zucchina, adagiarli su di un canovaccio pulito ed asciugarli perfettamente.
Infarinare le zucchine 
 
 

 
ed eliminare l'eccesso di farina con un setaccio. 
Scaldare una pentola con abbondante olio di semi di arachide e friggere le zucchine poche alla volta, fino a quando saranno dorate.
Scolarle, passarle su carta assorbente, spolverare con un pizzico di sale, se necessario, e servire.
Et voilà! Un abbraccio, la Chicchina.
 
 

Un consiglio in più: friggete le zucchine poche alla volta per evitare che la temperatura dell'olio si abbassi 
La temperatura dell'olio deve essere di 170/180°.
Assaggiate le zucchine prima di aggiungere il sale fino dopo la cottura.
 
 
 

Commenti

  1. Grazie mille per la ricetta sei molto gentile grazie ancora

    RispondiElimina
  2. Devono essere buonissime.
    E la ricetta è semplice e ben spiegata.
    Sono Valentina.

    RispondiElimina
  3. Davanti a questo piatto è impossibile resistere! Bravissima :)

    RispondiElimina
  4. con i fritti non si sbaglia! Certo che con solo la farina porti in tavola un piatto da re! Grazie del consiglio finale, è davvero prezioso per ottenere un buon risultato! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  5. ma che sfiziosità Cri! altro che patatine in busta, con queste si fa un meraviglioso aperitivo!

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti non sono immediatamente visibili perchè moderati dall'autrice del blog. Non sono graditi commenti anonimi.
Grazie di cuore a chi lascia traccia del proprio passaggio con un saluto, un consiglio o una considerazione.
La Chicchina

Post più popolari

Instagram