Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Insalata di riso con salmone, zucchine e patate

 

 

L'insalata di riso è un piatto perfetto per l'estate; spesso si trasforma in un piatto unico fresco, saporito ed appagante, perfetto anche come cibo d'asporto.
Ad una base di riso (io Carnaroli, ma vanno benissimo anche  Roma,  S.Andrea, Vialone Nano o Arborio) vengono aggiunti, secondo il gusto: verdure, formaggi, sott'aceti, tonno, uova sode e salumi vari...Poi un bel giro d'olio buono, succo di limone e dopo almeno un'ora di riposo in frigorifero l'insalata di riso è pronta per essere servita.
Quella che vi propongo oggi l'ho arricchita con salmone, zucchine e patate arrosto e pomodorini: vi assicuro che è molto buona e veloce da realizzare.
La prepariamo insieme?

Ingredienti per 4/6 persone:

-300 gr di riso Carnaroli
-2 zucchine di medie dimensioni
-1 grossa patata 
-12 pomodorini ciliegini
-250 gr di salmone grigliato
-1 spicchio d'aglio piccolo (facoltativo)
-sale
-pepe nero
-origano
-prezzemolo fresco tritato
-olio extravergine d'oliva di buona qualità q.b.
-succo di limone 
 
Cottura: 14/15 minuti per la cottuta al dente del riso + 15 minuti per la cottura in padella delle verdure
 
Difficoltà: bassa
 
Costo: basso
 
Preparazione: lessare il riso al dente in abbondante acqua salata, scolarlo e farlo raffreddare completamente.  
Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a cubetti; pelare, e tagliare a cubetti anche le patate.
Versare un filo d'olio in una padella, unire l'aglio "vestito" schiacciato con il palmo della mano, farlo dorare e quindi eliminarlo.
Aggiungere la dadolata di zucchine e patate, salare, pepare, profumare con l'origano e fare cuocere per 15 minuti circa (le verdure devono essere cotte, ma croccanti).
Quando il riso è freddo disporlo in una grande insalatiera, aggiungere le verdure cotte, i pomodorini divisi a metà e il salmone sgocciolato diviso in trancetti.
Aggiustare di sale e di pepe e unire un ciuffo di prezzemolo fresco tritato; condire con un generoso filo d'olio e succo di limone.
Coprire l'isalata di riso con la pellicola alimentare e riporla in frigorifero fino al momento di servirla.
Et voilà!
Un abbraccio! la Chicchina.
 
 
 
 
P.S. io ho utilizzato dell'ottimo salmone grigliato in scatola, se preferite potete sostituirlo con 150 grammi di salmone affumicato affettato.

 


Commenti

  1. Che buon piatto estivo! Da salvare , grazie mille!

    RispondiElimina
  2. Adoro i piatti estivi, proverò questa tua versione!
    Grazie mille Cristina!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  3. Perfetto piatto unico per queste calde giornate!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti non sono immediatamente visibili perchè moderati dall'autrice del blog. Non sono graditi commenti anonimi.
Grazie di cuore a chi lascia traccia del proprio passaggio con un saluto, un consiglio o una considerazione.
La Chicchina

Post più popolari

Instagram