Focaccine in padella con formaggio spalmabile
Quando ho pochissimo tempo e ho voglia di preparare un finger food velocissimo e sfizioso, ricorro spesso alle focaccine in padella.
Ne "La Chicchina" ci sono diverse ricette di focaccine, alcune richiedono tempi di lievitazione più o meno lunghi come le focaccine di patata con le olive e molte altre.
Ci sono poi le focaccine allo yogurt in padella a lievitazione istantanea che vi sono piaciute tanto.
Oggi vi propongo le focaccine in padella con il formaggio spalmabile, una soluzione perfetta per ottenere uno spuntino delizioso senza nemmeno l'ausilio del forno.
La ricetta è semplicissima, e gli ingredienti per realizzarla sono pochi: farina, formaggio spalmabile (quello che si trova nel banco frigo) olio, lievito istantaneo, sale e acqua tiepida...Una breve cottura in padella ed il gioco è fatto...
Ingredienti per 7 focaccine:
-240 gr di farina 00
-150 gr di formaggio spalmabile
-2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
-8 gr di lievito istantaneo per torte salate (mezza bustina)
-150 ml di acqua leggermente tiepida
-sale q.b.
Cottura: 10 minuti (5 minuti per ogni lato)
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione: setacciare la farina con il lievito, metterla in una ciotola ed aggiungere il formaggio spalmabile, l'olio e il sale.
Mescolare il tutto ed impastare aggiungendo via via l'acqua tiepida, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Dividere l'impasto in 7 parti e formare delle palline leggermente schiacciate.
Scaldare una padella antiaderente leggermente unta d'olio, adagiarvi le focaccine e schiacciarle ancora con una forchetta.
Cuocere le focaccine 5 minuti per lato su fuoco dolce (controllare che siano bene cotte, altrimenti cuocete ancora un paio di minuti).
Quando sono fredde farcirle con più vi piace, io per alcune ho scelto stracchino, pomodoro, sale e origano e per altre, formaggio spalmabile, peperoni in agrodolce, salame e rucola.
Potrete anche farcirle con ingredienti dolci: ad esempio crema di nocciole e pere, o ricotta e confettura...A voi la scelta, buon appetito.
Un abbraccio, la Chicchina.
Sembrano davvero molto buone e invitanti
RispondiEliminaAltra ricetta molto interessante l'avevo già commentata su fb, e sono contenta di trovarla ora qui (su fb, non trovo mai le ricette!!). Grazie di averla condivisa devono essere speciali!!! bravissima!
RispondiEliminaFantastiche, molto invitanti!!!
RispondiEliminapratiche da realizzare e sicuramente ottime :D buona serata Cristina
RispondiElimina