Charlotte al cioccolato e profumo d'arancia
A questa charlotte non resisto: contiene un mix di sapori perfetto che non riesco a commentare. Bisogna assaggiarla per rendersi conto della sua bontà😋: è davvero troppo golosa.
Quando la faccio, la faccio piccina: giusto quattro porzioni, altrimenti non sarei capace di limitarmi!!!!
Non si tratta di un dolce esageratamente calorico: lo zucchero è poco e i grassi sono solo quelli contenuti nella panna. Questa relativa leggerezza non compromette il gusto: è profumata, dolce e il suo sapore è avvolgente. Io la vedo bene come fine pasto in un pranzo impegnativo...va giù così bene!!!!!
Se volete prepararla, seguitemi in cucina e in poche mosse avrete preparato un dolce irresistibile.
Ingredienti per 4 persone (serve uno stampo con diametro 20 centimetri):-150 gr di cioccolato fondente
-3 uova di cui utilizzeremo 3 albumi e 1 tuorlo
-savoiardi q.b.
-250 ml di panna fresca
-caffè amaro q.b.
-2 cucchiai di zucchero a velo
-2 fogli di gelatina
-1 pizzico di sale
-la scorza grattugiata di 1/2 arancia biologica
Per decorare:
-un cucchiaino di zucchero a velo e un cucchiaino colmo di cacao
Cottura: qualche minuto per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
Difficoltà: media
Costo: basso
-la scorza grattugiata di 1/2 arancia biologica
Per decorare:
-un cucchiaino di zucchero a velo e un cucchiaino colmo di cacao
Cottura: qualche minuto per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
Difficoltà: media
Costo: basso
Preparazione: per prima cosa sciogliere il cioccolato a bagnomaria mescolando continuamente, farlo quindi intiepidire.
Separare i tuorli dagli albumi: con le fruste elettriche montare a neve questi ultimi, insieme ad un pizzico di sale.
Ammollare la gelatina in acqua fredda per dieci minuti, strizzarla bene e scioglierla insieme a due cucchiai di caffè in un pentolino, su fuoco basso.
Montare tutta la panna.
Aggiungere al cioccolato fuso e tiepido il tuorlo mescolando energicamente, lo zucchero a velo, la scorza d' arancia grattugiata, due terzi della panna montata, gli albumi e, infine, la gelatina sciolta con il caffè.
Mescolare con delicatezza per amalgamare i vari ingredienti.
Tagliare i savoiardi in modo che superino leggermente il bordo apribile dello stampo indicato.
Passare velocemente, e solo da un lato, i savoiardi nel caffè poco zuccherato, sistemarli sul fondo (in modo da creare una base compatta) e tutto intorno la circonferenza dello stampo
Versare la crema precedentemente preparata nella cavità, livellarla, coprire con la pellicola e mettere in frigo a raffreddare per quattro ore.
Dividere a panna montata rimanente in due parti e, ad una aggiungere il cacao amaro mescolando con delicatezza per amalgamarlo perfettamente ed ottenere un colore omogeneo.
Dividere a panna montata rimanente in due parti e, ad una aggiungere il cacao amaro mescolando con delicatezza per amalgamarlo perfettamente ed ottenere un colore omogeneo.
Passato questo tempo, prima di staccare il bordo apribile, passare la lama di un coltello lungo la circonferenza per facilitare l'operazione.
Volendo fare una charlotte più grande, ovviamente, aumentare le dosi.
Vedrete che è molto più facile di quello che sembra. Un bacione, grazie di essere passati da me.
Io vi aspetto sempre qui!!!!
Cara Cristina, con questa bella ricetta, che fa dei buonissimi dolci, io ti auguro un buon mese di gennaio che ci accompagna nel nuovo anno con la speranza che sempre vada bene.
RispondiEliminaTomaso
golosissima...
RispondiEliminaBuon Anno ricco di tutto!!
bacioni
Sembra deliziosa!!
RispondiEliminahttp://goldbeautyyy.blogspot.com/
Decisamente mooooolto invitante!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di Buon Anno!!!
Baci
Sembra buonissima!
RispondiEliminaNon si poteva iniziare meglio il nuovo anno, un dolce molto goloso. Un bacione e buon 2017
RispondiEliminaAmmazza che golosa la tua charlotte.. Io pensa, non ne ho mai mangiata né fatta una! Baci e ancora buon anno! :-D
RispondiEliminaAvevo deciso a breve di fare la tua torta caprese, ma adesso mi metti in difficoltà!!! Che faccio? Mi ispira assai quasta golosa Charlotte con un abbinamento che adoro!
RispondiEliminache dolce lussurioso, invitante da morire ! Buon 2017, che sia sereno e pieno di salute e soddisfazioni, un bacione !
RispondiEliminaUn gran bel dolce per iniziare il nuovo anno, veramente fantastico
RispondiEliminaMe la sto mangiando con gli occhi la tua charlotte....buonissima!
RispondiEliminacome si fa a resistere di fronte a cotanta golosita'???Bravissima!!!Baci Sabry
RispondiEliminaQuesta charlotte ha aspetto golosissimo ed è senza ombra di dubbio di una bontà e di una goduria unica,non puoi immaginare l'acquolina incredibile che mi ha fatto venire e quanto la vorrei assaggiare:))grazie mille per la condivisione Cristina e i miei migliori complimenti,bravissima come sempre:)).
RispondiEliminaUn bacione e rinnovo i miei migliori auguri per un meraviglioso 2017 a te e famiglia:)).
Rosy
Un bacione:))