Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Strudel con carciofini, stracchino e speck

 


Gli strudel salati sono perfetti in tante occasioni: tiepidi e tagliati a fettine possono accompagnare l'aperitivo, oppure possono rappresentare un antipasto goloso o anche una cena sfiziosa ed alternativa. 
Lo strudel che vi presento oggi, si prepara davvero in pochi minuti: bastano un paio di rotoli di pasta sfoglia rettangolari del banco frigo, dello stracchino e dello speck, e il gioco è fatto; naturalmente lo speck può essere sostituito con del prosciutto cotto o del salame, ma io vi suggerisco di provare questa combinazione di sapori perchè è davvero deliziosa.
Andiamo allora a vedere come preparare questa bontà!
 
Ingredienti per 4/6 persone:
 
-1 rotolo e mezzo di pasta sfoglia del banco frigo
-1 vasetto di carciofini sott'olio
-150 gr di stracchino
-70 gr di speck
-1 tuorlo
-2 cucchiai di latte
-semi di sesamo (o altri a piacere)
 
 
Cottura: 25/30 minuti a 190 ° 
 
Difficoltà: bassa
 
Costo: basso 

Preparazione: frullare a crema i carciofini e cucchiai del loro olio, con un mini pimer.
Stendere il primo rotolo di pasta sfoglia (che deve essere freddo di frigorifero).
Stendere quindi la crema di carciofini nella paste centrale del rettangolo, aggiungere lo stracchino in grossi fiocchi e, da ultime, le fettine di speck.
 
 


Incidere le basi orizzontali e ripiegarle verso l'interno, appoggiandole sopra al ripieno.
Ritagliare i lati a spina di pesce e intrecciarle aiutandovi, per chiudere perfettamente lo strudel, con delle strisce di pasta sfoglia ritagliate dal secondo rotolo di pasta.
Sbattere con una forchetta il tuorlo con i 2 cucchiai di latte e, con questo miscuglio spennellare tutto lo strudel; cospargere con i semi di sesamo 
 

infornare a 190° per 25/30 minuti, a seconda della "potenza" del vostro forno.


Lo strudel è pronto, un abbraccio, la Chicchina!

Commenti

Posta un commento

I commenti non sono immediatamente visibili perchè moderati dall'autrice del blog. Non sono graditi commenti anonimi.
Grazie di cuore a chi lascia traccia del proprio passaggio con un saluto, un consiglio o una considerazione.
La Chicchina

Post più popolari

Instagram