Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Melanzane a libretto saporite

 



Adoro le melanzane e mi piace prepararle in tanti modi diversi; nel blog potete trovare tantissime ricette che le vedono protagoniste: Le melanzane a funghetto torta salata con melanzane, melanzane alla parmigiana, tanto per citarne alcune.
Oggi vi mostro la ricetta delle melanzane a libretto saporite, sono impanate con una panure particolare (composta da pangrattato, parmigiano e basilico) e farcite con passata di pomodoro, fette di provola, capperi, alici e olive taggiasche.
Ve lo devo dire che sono buonissime?! Mi sa che vi siete già fatti l'idea.
Seguitemi in cucina che prepariamo una teglia di questa bontà.
Se ne dovessero avanzare, saranno ancora migliori il giorno sucessivo alla loro preparazione.
 
Ingredienti:
 
Per le melanzane
 
-2 melanzane tonde
-2 uova
-mezzo bicchiere di latte
-sale
-pepe
-pangrattato q.b.
-parmigiano q.b.
-7/8 foglie di basilico fresco
- 1 litro di olio di semi di girasole
 
Per farcire:

-passata di pomodoro
-sale
-pepe
-origano 
-12 alici sott'olio 
- 200 gr di provola dolce
- olive taggiasche denocciolate
-1 cucchiaio di capperi 
-parmigiano per completare
 
 
Cottura: 7/8 minuti di frittura +15 minuti in forno preriscaldato a 180°
 
Difficoltà: bassa
 
Costo: basso
 
 
Preparazione: Lavare le melanzane e tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro.
Distribuire le fette di malanzana su un vassoio e cospargerle di sale in modo che eliminino l'acqua di vegetazione.
Lasciarle in questo modo per almeno mezz'ora, quindi sciacquarle e asciugarle bene.
Sgusciare le uova in una ciotola, aggiungere il sale, il pepe, il latte e sbattere con una forchetta.
Preparare una panure con pangrattato, parmigiano grattugiato e le foglie di basilico spezzettate con le mani.
Passare le fette di melanzana  prima nel miscuglio di uova e poi nella panure premendo bene per farla aderire.
Scaldare l'olio in una in una larga padella e friggere le fette di melanzana quattro minuti per lato, fino a quando saranno ben dorate; passarle dunque sulla carta da cucina.
Componiamo ora il "libretto" stendere un cucchaio di passata di pomodoro su di una fetta, salare, pepare e profumare con l'origano; aggiungere qualche cappero, un paio di olive e di alici.
Coprire con una fetta di provola e sistemare il "libretto" su di una teglia leggermente oleata; proseguire così fino ad esaurimento delle fette.
Cospargere il tutto con un po' di parmigiano grattugiato e via in forno per una quindicina di minuti.
Et voilà! Un abbraccio, la Chicchina.  
 
 
 
 
 
 


Commenti

Post più popolari

Instagram