Seguimi anche qui...

Facebook Pinterest instagram twitter

Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi

 


 

Le crostatine salate di cui vi voglio parlare sono perfette per un antipasto, per una merenda o per accompagnare un aperitivo.
Nel blog trovate diverse ricette di questo tipo: le crostatine con i porrile crostatine con scarola ripassata, e le crostatine con mousse di lenticchie e cotechino, tanto per citarne alcune.
La ricetta di oggi l'ho realizzata con una base di pasta matta che ho farcito con delle lamelle di fontina, verze ripassate in padella con aglio e peperoncino e falde di pomodori secchi.
La preparazione è semplice e anche abbastanza veloce se sceglierete di utilizzare per la base la pasta briseé, ma io preferisco la pasta matta, più leggera, croccante e friabile.
Eccovi la ricetta:
 
Ingredienti per 9 crostatine:
 
Per la pasta matta
 
-300 gr di farina 0
-150 ml di acqua
-2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
-1 cucchiaio d'aceto
-sale q.b.
 
Per la farcia:
 
-100 gr di fontina
-200 gr di verze al netto degli scarti
-1 spicchio d'aglio
-1 peperoncino
-sale
-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
-5 falde di pomodori secchi sott'olio
-burro e farina per gli stampini 
 
Cottura: 10 minuti per ripassare la verza in padella e 25 minuti a 180° in forno preriscaldato a 180°
 
Difficoltà: bassa
 
Costo: basso
 
 
Preparazione: per prima cosa versare la farina in una ciotola, unire il sale, l'olio, l'aceto e l'acqua a filo.
Impastare fino ad ottenere una pasta liscia e morbida; formare una palla e avvolgerla nella pellicola alimentare, poi fare riposare per una mezz'oretta a temperatura ambiente.
Nel frattempo, eliminare le foglie esterne dalla verza e la parte bianca, tagliare quindi le foglie a striscioline e lavarle bene.
Versare l'olio in una padella antiaderente, aggiungere lo spicchio d'aglio, il peperoncino e dopo qualche minuto la verza, salare e far cuocere una decina di minuti.
Prendere quindi la pasta matta e stenderla formando una sfoglia spessa mezzo centimetro.
Ritagliare con un coppapasta nove cerchi e con essi foderare gli stampi da crostatina imburrati ed infarinati 
Disporre su ogni base alcune lamelle di fontina
 
 

poi una generosa cucchiaiata di verza ripassata e quindi due striscioline di pomodori secchi sott'olio.
 
 
 

  
 
Infornare le crostatine in forno preriscaldato a 180° e cuocere per 25 minuti.
Et voilà! le crostatine sono pronte, un abbraccio, la Chicchina.
 
Un consiglio in più: 
 
  • potete sostituire con Asiago, montasio o maccagno
  • al posto dei pomodori secchi sott'olio potete farcire le crostatine con delle striscioline di peperone in agrodolce.
  • le crostatine si mantengono perfettamente per 2/3 giorni. 
  
 
 
 

Commenti

Post più popolari

Instagram